Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Calcio 4D: un corso per educare e allenare

Con Adriano Bacconi, presentato a Bologna il ciclo di 5 lezioni per "elevare le competenze dei tecnici", come sottolineato da Ivan Zazzaroni

Adriano Bacconi illustra le metodologie di allenamento di Calcio 4Ddi Francesco Costanzini - redazione Uisp Bologna

 

BOLOGNA - "Continuate a sognare" è stato questo il suggerimento trasmesso in video di Roberto Baggio con cui si è aperta la conferenza stampa di presentazione del progetto Calcio4D, il 9 ottobre al Savoia Hotel Regency di Bologna. A condurre la mattinata di lavori Ivan Zazzaroni (opinionista de' La Domenica Sportiva), che ha descritto il corso di Adriano Bacconi (importato a Bologna da Uisp e Csi) come un "nuovo linguaggio, con metodi propri ed un sistema di lettura del gesto tecnico moderno, per elevare le competenze dei tecnici". Poi è iniziata la presentazione del progetto, coordinato da Umberto Molinari per la Uisp Bologna, che vedrà impegnati per cinque sabati dal 26 di ottobre fino a fine novembre (nella sede del comitato territoriale di via dell'Industria, allenatori di calcio giovanile (con patentino o meno) delle società coinvolte dagli enti di promozione Uisp e Csi di Bologna, provincia e della regione.

Il Corso Intensivo "Calcio 4D: un nuovo modello formativo" consta di venti ore di lezione per dare evidenza a un mondo di valori universali, "lavorando sul processo per poi arrivare al prodotto", ha sottolineato Bacconi. Si tratta di un lavoro interdisciplinare ed innovativo. "Colto con curiosità e condivisione dalla Uisp, per il valore culturale ed educativo sviuppato attraverso il linguaggio del calcio, lavorando per la cultura del confronto, con i giovani". Questa la sottolineatura di Carlo Balestri, vice presidente Uisp Emilia-Romagna, dal tavolo dei relatori. Per la prima volta in Emilia-Romagna, allenatori con patentino o alla prima esperienza saranno formati sperimentando un modello concettuale davvero unico, non solo propedeutico al calcio, ma adattabile a tutte le discipline.

Da sinistra: Carlo Balestri, Umberto Molinari, Ivan Zazzaroni, Adriano BacconiUisp e Csi stanno cercano quindi insieme di dare un'impronta diversa ai propri "mister". Calcio 4D è infatti un nuovo approccio etico e metodologico che vuole cambiare competenze e obiettivi di chi dedica il suo tempo alla formazione dei più piccoli. Attraverso giochi semplificati ma tratti da situazioni reali di gara, il bambino sperimenterà percezioni spazio-temporali sempre nuove allenando, divertendosi, quell'autonomia decisionale alla base di una felice esecuzione tecnica. Per potersi preparare al "movimento", perché l'obiettivo per le società non deve essere la selezione, tantomeno quella precoce, quanto più accompagnare al divertimento e al gioco nel modo migliore possibile, favorendo il talento ma con l'attenzione dovuta ai valori fondamentali della persona e dello sport. "La Uisp è davvero orgogliosa di poter presentare questo progetto. La sinergia d'intenti con Calcio 4D è nata sin dal primo contatto avuto con il prof. Bacconi. Quando si promuovono i valori e lo spirito educante dello sport, la nostra associazione è pronta a schierarsi e a sperimentare", queste le parole di Fabio Casadio. "Partendo da Bologna sino ad arrivare ai comitati di tutta la regione cercheremo di promuovere questa iniziativa sensibilizzando le nostre società sportive ad aderire, cercando di aiutare ad affrontare un cambio culturale", così chiosa Mauro Rozzi, presidente Uisp Emilia-Romagna.

Scarica la scheda tecnica del corso e la scheda d'iscrizione